Non c’è niente da fare… le spezie, secche o fresche, rendono tutto più buono. Capisco benissimo le persone che vogliono rimanere legate ai gusti tradizionali, ma bisogna assolutamente osare… perché poi si possono anche avere dei risultati formidabili come questo.
Avevo in frigo un pezzo di radice di zenzero che andava consumato, si stava disidratando, assomigliando sempre più alla fronte rugosa della Goga … e siccome il caldo mi rimbambisce avevo messo a scongelare ben due vaschette di petti di pollo interi!!! Ho pensato quindi di friggere il pollo, dopo aver pensato solo per un attimo a creare qualcosa di simil cinese utilizzando lo zenzero, ma avevo cucinato il pollo alle mandorle da poco quindi ho desistito. Il pangrattato della panatura normale “a cotoletta” dopo un po’ mi annoia, e ho pensato perciò di friggere il pollo in una pastella, aromatizzandola con lo zenzero grattugiato.
Il risultato? Se avessi scongelato 4 vaschette di pollo, le avrei mangiate tutte in ogni caso!
Ho accompagnato queste bacchette con una salsina, un dip, ai cipollotti freschi e zenzero, ça va sans dire, ma anche mangiati da soli hanno un loro più che dignitoso perché! Perché il cipollotto? Perché stavo svuotando il frigorifero, e un mazzo di cipollotti freschi mi implorava pietà… “mangiami o buttami al secchio, ma non lasciarmi in frigo” sembrava dirmi. E così ho preparato uno degli intingoli più deliziosi al mondo!
A pensarci bene, forse a questo punto la dovrei creare la categoria dei piatti svuotafrigo, che nel mio caso, sono davvero frutto di necessità di svuotare le 4 ante del mega frigo che ho comprato in un momento di follia qualche anno fa (avevo intenzioni bellicose in cucina, si vede).