Bacchette di Pollo pastellato con Dip di Cipollotti e Zenzero

4 Luglio 2018Valentina

Prep time: 40 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 2

Non c’è niente da fare… le spezie, secche o fresche, rendono tutto più buono. Capisco benissimo le persone che vogliono rimanere legate ai gusti tradizionali, ma bisogna assolutamente osare… perché poi si possono anche avere dei risultati formidabili come questo.

Avevo in frigo un pezzo di radice di zenzero che andava consumato, si stava disidratando, assomigliando sempre più alla fronte rugosa della Goga … e siccome il caldo mi rimbambisce avevo messo a scongelare ben due vaschette di petti di pollo interi!!! Ho pensato quindi di friggere il pollo, dopo aver pensato solo per un attimo a creare qualcosa di simil cinese utilizzando lo zenzero, ma avevo cucinato il pollo alle mandorle da poco quindi ho desistito. Il pangrattato della panatura normale “a cotoletta” dopo un po’ mi annoia, e ho pensato perciò di friggere il pollo in una pastella, aromatizzandola con lo zenzero grattugiato.

Il risultato? Se avessi scongelato 4 vaschette di pollo, le avrei mangiate tutte in ogni caso!

Ho accompagnato queste bacchette con una salsina, un dip, ai cipollotti freschi e zenzero, ça va sans dire, ma anche mangiati da soli hanno un loro più che dignitoso perché! Perché il cipollotto? Perché stavo svuotando il frigorifero, e un mazzo di cipollotti freschi mi implorava pietà… “mangiami o buttami al secchio, ma non lasciarmi in frigo” sembrava dirmi. E così ho preparato uno degli intingoli più deliziosi al mondo!

A pensarci bene, forse a questo punto la dovrei creare la categoria dei piatti svuotafrigo, che nel mio caso, sono davvero frutto di necessità di svuotare le 4 ante del mega frigo che ho comprato in un momento di follia qualche anno fa (avevo intenzioni bellicose in cucina, si vede).

Stampa la Ricetta

Bacchette di Pollo pastellato con Dip di Cipollotti e Zenzero

  • Prep time: 40 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 2

Un modo sfizioso per mangiare il pollo, fritto nel mio caso, con un sentore orientale dato dallo zenzero, contenuto sia nel dip che nella pastella del pollo.

Ingredienti

Per le bacchette di Pollo

  • 1 Petto di Pollo intero
  • 150 grammi di Farina tipo 00
  • 1 bicchiere di Acqua ghiacciata
  • 2 cucchiai di Zenzero fresco grattugiato
  • 1 Albume d'uovo
  • Sale fino
  • 1 cucchiaino di Zenzero in polvere
  • Pepe bianco
  • 1 litro di Olio di semi di arachidi, per la frittura

Per la salsina/dip ai Cipollotti

  • 8 Cipollotti freschi tondi
  • 2 cucchiai colmi di Salsa di Soia chiara/ Light Soy Sauce
  • 1 cucchiaino di Zenzero fresco grattugiato
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale fino
  • 1 piccolo Peperoncino fresco, (se piace)

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola, mescolare la farina, con il sale, una presa di pepe bianco, il bicchiere d’acqua e lo zenzero grattugiato, fino ad ottenere una pastella densa, da far riposare perlomeno mezz’ora in frigorifero.

    Nel frattempo, in una padella con un filo di olio evo, far appassire i cipollotti, precedentemente ridotti a rondelle, con un pizzico di sale. Una volta appassiti, trasferirli nel bicchiere del frullatore ad immersione, unire lo zenzero grattugiato, il peperoncino, la salsa di soia chiara (quella che non colora), e frullare fino ad ottenere una salsa vellutata, da guarnire con un po’ di prezzemolo sminuzzato (ma anche no).

    Montare a neve l’albume e unirlo alla pastella dopo il riposo in frigorifero.

    Tagliare i petti di pollo a striscioline larghe un dito, eliminando le parti grasse.

    Intingere ogni strisciolina di pollo nella pastella e friggerle in bollente olio di semi di arachidi, messo precedentemente a scaldare in un pentolino dai bordi alti, per permettere la cottura ad immersione.

    Quando saranno dorati, metterli a scolare dall’eventuale olio in eccesso su fogli di carta assorbente.

    Servire caldi, intingendoli ad ogni morso nella salsetta (ma anche senza intingolo sono eccezionali).

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta