Polpette di Mazzancolle e Melanzane Perlina al Latte di Cocco

15 Novembre 2017Valentina

Prep time: 20 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 2

Scoprii le melanzane perlina qualche anno fa, dopo aver acquistato un libro di cucina Thailandese, inizialmente più attratta dalle fotografie che dalle ricette in sé. In effetti a pensarci ora, all’epoca non avevo nemmeno mai assaggiato la cucina thailandese (che scoprii invece circa tre anni dopo in un ristorante Thai a Parigi). Sta di fatto che mi misi in testa di cercare queste melanzane in Italia. Inutile dire che a Piazza Vittorio non riuscii a trovarle, non sapevo dell’esistenza di Fruttaweb, e quindi mi ero oramai rassegnata a non vedere mai dal vivo quelle melanzane dal colore così “mio”.

Mi trovavo a Bologna, qualche anno dopo, in compagnia di una amica sfoglina, e girando per le viuzze del centro storico, ricche di negozietti di frutta, le vidi. Erano lì, in una cassetta strabordante. Il “fruttarolo” era indiano, ed ecco che per me fu immediatamente garanzia di qualità. Tornata a casa avevo l’imbarazzo della scelta tra le ricette da scegliere su quel libro… ed erano talmente tante che non sapevo quale preparare, e le melanzane stavano iniziando a perdere il proprio colore caratteristico, per lasciare il posto a un taupe chiaro (tradotto, topo morto).

Tanta la scelta che decisi di fare di testa mia, ne cossi solo una sulla piastra per capire che gusto avesse, e nella mia mente le associai con le mazzancolle, altra cosa che mangio almeno due volte a settimana. E così, incurante del libro e delle centinaia di appunti sparsi e di post it, e anche per assaggiare anche la pasta di curry verde che avevo acquistato nello stesso negozietto bolognese, diedi forma e vita a queste polpette, deliziose, che ho poi rifatto spesso, anche perché ora le melanzane perlina me le tirando dietro anche al supermercato sotto casa.

Un aneddoto divertente legato alla preparazione di queste polpette è che a quell’epoca avevo l’abitudine di cambiare smalto ogni giorno. Indosso sempre i guanti quando preparo da mangiare, ma quel giorno dovendo anche cambiare lo smalto, non li misi. E mi ritrovai senza un’unghia del mignolo. Si era spezzata. Non avrei mai pensato di ritrovare poi, proprio io, l’unghia nella mia polpettina, avvertendo in bocca un intenso profumo di smalto. Insomma c’è chi nei pudding trova la monetina sapientemente nascosta nello stir-up, e chi trova la sua stessa unghia. Da quel giorno mi mangio le unghie!

Stampa la Ricetta

Polpette di Mazzancolle e Melanzane Perlina al Latte di Cocco

  • Prep time: 20 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 40 minutes
  • Serves: 2

Deliziose polpette di Mazzancolle e Melanzane Perlina, quelle piccole e lunghe dal fantastico colore (che però in cottura si perde), cucinate in una zuppetta di latte di cocco e curry verde thailandese.

Ingredienti

  • 300 grammi di Melanzane Perlina
  • 600 grammi di Mazzancolle
  • 1 cucchiaio di Farina
  • Sale fino
  • Pepe bianco di mulinello
  • 1 lattina di Latte di Cocco
  • 2 spicchi di Aglio
  • 2 cm di Radice di Zenzero
  • Basilico fresco
  • 1 cucchiaio colmo di Pasta di Curry Verde Thailandese
  • 1 cucchiaio di Burro chiarificato
  • 2 cucchiai di Olio di Cocco

Procedimento

  • 1)

    Sgusciare le mazzancolle, badando di tirare via anche l’intestino delle stesse collocato sul dorso, attraverso una incisione delicata con una punta affilata. Tritarle grossolanamente con un coltello e trasferirle in una ciotola. Salare, pepare, aggiungere uno spicchio di aglio grattugiato e la radice di zenzero grattugiata attraverso una Microplane.

    In una pentola adatta alla preparazione di un sugo, far scaldare due cucchiai di olio di cocco e la noce di burro chiarificato, e cuocere le melanzane perlina, lavate e ridotte a pezzettoni. Lasciare che cuociano 5 minuti dopodiché trasferirle in un tritatutto e sminuzzarle, riducendole in una poltiglia ruvida.

    Aggiungere la “massa” di melanzane alle mazzancolle, aggiungere anche la farina, e creare delle polpettine. La quantità di farina può variare a seconda di quanto umido risulta poi il vostro composto da modellare.

    Nella stessa pentola dove avevate cotto le melanzane, aggiungere il secondo spicchio di aglio, il latte di cocco, il cucchiaio di pasta di curry verde thailandese e il basilico tritato grossolanamente, regolando di sale. Mescolare con un cucchiaio di legno e quando la pasta di curry si sarà sciolta del tutto, aggiungere le polpettine, cuocendole in umido per circa 20 minuti.

    Servire calde in ciotoline profonde, con la crema di cottura e decorando con qualche foglia di basilico fresco.

1 Comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta