Popcorn di Mazzancolle

8 Ottobre 2018Valentina

Prep time: 40 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 4

Questa ricetta è frutto del recupero di avanzi di un’altra preparazione, ci credete? Preparavo infatti i toast di gamberi, quelli che vi servono al ristorante cinese come antipasto, ma avevo acquistato troppe mazzancolle e avevo oramai aperto una confezione intera di pane da tramezzino (io uso indistintamente sia la marca Morato che Roberto), e quelle anche se le sigilli con due chilometri di pellicola e le metti sotto vuoto, dopo 3 secondi diventano solette di scarpe.

E’ chiaro, per altro, che nel momento stesso in cui a me viene chiesto di preparare una ricetta estemporanea con qualcosa che ho davanti, la frittura è la prima cosa a cui penso, la mia prima opzione. Così come lasciare la coda alle mazzancolle mi viene oramai automatico (a meno che non le utilizzi per una insalata di mare o un risotto).

Se mi avessero presa a Masterchef, probabilmente avrei fritto qualsiasi cosa, al momento dell’Invention test, ma pazienza, non sanno cosa si sono persi ahahahah.

Fatto sta che ricordavo di aver visto delle polpette a forma di porcospino su Pinterest, e pensare a dei ricci di mazzancolle è stato immediato. Solo che mentre alle polpette puoi infilzare dentro dei pinoli a simulare gli aculei, non sapevo come rimediare con le mazzancolle, e perciò le ho pastellate con una poltiglia appiccicosa e poi ricoperte di cubetti di pane (che nel frattempo erano già diventati selci).

Qualcuna in cottura la ho bruciata, non mi sono regolata con i tempi di cottura diversi, del gambero, della pastella e del pane, poi ho abbassato la fiamma, ridotto un po’ i minuti di cottura, e un paio buoni per le foto li ho ottenuti (per la bocca erano buoni anche quelli un pochino bruciacchiati, comunque).

Stampa la Ricetta

Popcorn di Mazzancolle

  • Prep time: 40 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 4

Ricetta venuta fuori quasi per caso, con gli avanzi di un'altra preparazione (i toast di gamberi per essere precisi, pubblicati qualche settimana fa). Bellissime e sfiziose da servire come finger food.

Ingredienti

  • 15 grosse Mazzancolle, fresche
  • 4 fette di Pane da tramezzini
  • 1 Albume
  • 1 cucchiaino di Zenzero fresco grattugiato
  • 2 cucchiai di Salsa di Soia chiara, light soy sauce
  • 1 punta di cucchiaino di Pepe bianco
  • 1 cucchiaio e mezzo di Amido di mais
  • Sale fino
  • Olio di semi

Procedimento

  • 1)

    Lavare accuratamente 15 grandi mazzancolle, sbucciarle dai carapaci lasciando intatte le code.

    Tagliare le fette di pane da tramezzino (io utilizzo indistintamente le marche Morato o Roberto, quelle fette rettangolari, lunghe, senza crosta) in minuscoli cubetti.

    In una ciotola, mescolare l’amido di mais, l’albume, lo zenzero, la salsa di soia, il sale ed il pepe fino ad ottenere un composto appiccicoso.

    Usando le mani umide, avvolgere 1 cucchiaio di questa miscela appiccicosa attorno a ciascuna mazzancolla, per formare delle palline, lasciando fuori le code. Premere i cubetti di pane intorno a ciascuna pallina per rivestirle.


    Posizionare quindi tutte le palline di mazzancolle su un vassoio rivestito di carta forno e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.

    In una casseruola coi bordi alti adatta alla frittura per immersione, riscaldare l’olio e cuocere le mazzancolle, due per volta, per 3-4 minuti fino a doratura.

    Scolare su carta assorbente e servire calde.

Nota

Se la miscela appiccicosa vi venisse un pochino lenta, tanto da non riuscire a creare le palline intorno alle mazzancolle, nessun problema.

Intingeteci i gamberi dentro come se fosse una pastella, e poi passatele subito sui cubetti di pane.

Il risultato sarà ugualmente spettacolare.

A piacere, irrorate con qualche goccia di lime o limone.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta