Pound Cake con Frutti di Bosco

30 Aprile 2018Valentina

Prep time: 20 Minuti

Cook time: 1 Ora

Serves: 6

Un pound cake è un dolce tradizionale così chiamato perché si utilizzano i 4 ingredienti primari (uova, farina, zucchero e burro) in quantità uguale di 1 pound e non si utilizza lievito! Ma in linea di massima vengono definite pound cakes tutte quelle torte che hanno un rapporto dei quattro ingredienti fondamentali di 1:1:1:1.

Questo perlomeno era all’origine del dolce. Con il tempo i pasticceri americani hanno modificato le quantità degli ingredienti aggiungendone poi degli altri, come panna da montare o formaggio fresco simil Quark o Philadelphia all’impasto, per cambiarne consistenza e conferirne dei gusti definiti. Perciò si può affermar tranquillamente che i pound cakes moderni riflettono le preferenze di chi li prepara, e il più delle volte le ricette appartengono a tradizioni familiari tramandate di madre in figlia.

Propongo oggi una ricetta che avevo preparato la scorsa estate e che era finita nel lunghissimo elenco delle ricette da pubblicare. La avevo preparata, infatti, in occasione del 4 luglio, il giorno in cui in America si festeggia la Festa dell’Indipendenza, ma avevo tempo zero per scriverne anche un preambolo misero come questo che sto scrivendo adesso, completamente assorbita in qualcosa, che a pensarci ora, avrei potuto risparmiarmi.

Insieme al Ringraziamento, che cade a fine Novembre, la festa del 4 luglio è molto sentita negli Stati Uniti, per ovvie ragioni.

Ci si riunisce in gruppi di famiglie per assistere a spettacoli di fuochi d’artificio, si fanno barbecue che qui ci sognamo, e i più tradizionalisti ripropongono dolci ed insalate di frutta con i colori caratterizzanti della bandiera a stelle e strisce.

Avevo voluto rendere omaggio a quella celebrazione con un pound cake, cercando attraverso i mirtilli, le more ed i lamponi di dare una colorazione “americana” a questo dolce altrettanto americano. Però lo pubblico oggi, alla fine di Aprile, con l’augurio che presto arrivi il clima che è proprio del 4 luglio, ossia il tanto agognato caldo!!!

 

Stampa la Ricetta

Pound Cake con Frutti di Bosco

  • Prep time: 20 minutes
  • Cook time: 1 hour
  • Total time: 1 hour 30 minutes
  • Serves: 6

Una pound cake deliziosa, ricca, soffice ed umida, con i frutti di bosco (collassati sul fondo, sì).

Ingredienti

  • 225 grammi di Burro a temperatura ambiente
  • 6 Uova medie
  • 300 grammi di Zucchero semolato
  • 450 grammi di Farina tipo 00
  • 2 pizzichi di Sale fino
  • 250 grammi di Panna fresca
  • 1 cucchiaio di Philadelphia
  • Lamponi, Mirtilli e More
  • Burro e Farina per lo stampo, o Spray staccante

Procedimento

  • 1)

    Procedere ad imburrare ed infarinare (scuotendo via l’eccesso di farina), uno stampo da ciambella (io ne ho utilizzato uno dal diametro di 20 cm).

    Sistemare sul fondo una quantità di frutta fresca a seconda dei propri gusti (più se ne mette più si avrà una fetta dalla sezione colorata al taglio). Io ho utilizzato lamponi, more e mirtilli freschi.

    In una ciotola, utilizzando fruste elettriche, lavorare a pomata il burro con lo zucchero e la polvere di vaniglia per almeno 5 minuti fino a che si avrà un composto molto vellutato e vaporoso. Aggiungere a questo punto le uova, una per volta, montando molto bene ad ogni aggiunta.

    Aggiungere a questo punto la farina setacciata ed il sale, a più riprese, non tutta insieme.

    Una volta pronto l’impasto versarlo nello stampo al di sopra dei frutti, livellare con una spatola in silicone e cuocere per 1 ora in forno preriscaldato in modalità ventilata a 175°C.

    Una volta sfornato, lasciate riposare fuori dal forno per 15 minuti, dopodiché armatevi di guanti da forno ascellari e capovolgete la ciambella fuori dallo stampo su una griglia da raffreddamento.

    Una volta fredda completamente, spolverizzare con zucchero a velo.

Nota

La fetta appare rosa perché ho aggiunto della polvere di lamponi, per provarla. Le vostre fette saranno chiare, non è un errore.

4 Comments

  • Elisa Baker (Flavia)

    30 Aprile 2018 at 9:08

    Lo scrivo anche qua…… anveeeeeedi! Buongiorno eh

    1. Valentina

      30 Aprile 2018 at 9:09

      Bonjour…. – 11

  • Simo

    23 Giugno 2018 at 7:06

    Questa deve essere una delizia..ed è perfettamente nelle mie corde e in quelle della mia family!
    Me la segno…. 😉
    Bacione

    1. Valentina

      23 Giugno 2018 at 7:10

      Anche tu, mi sa che come me, hai un elenco lunghissimo di ricette, da rifare in questa vita o nella prossima <3

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta