Quiche “Nastri di verdure”

17 Ottobre 2017Valentina

Prep time: 40 Minuti

Cook time: 40 Minuti

Serves: 4

Questa quiche a nastri di verdure è nata dopo aver visto una torta rustica magistralmente preparata dalla Peronaci, ed è stata la mia occasione per capire 2 cose: la prima è che un affetta tartufi non è indicato per tagliare le verdure a nastro (soprattuto le carote), e la seconda è che una mandolina è uno strumento da annoverare tra gli indispensabili in cucina.

La torta della Peronaci era fatta a nastri alternati, concentrici… io avevo due dita sanguinanti perché per spingere la carota sull’affettatartufi non ho misurato la mia forza e ora mi ritrovo con 50 gr di dita in meno, perciò ho dovuto optare per una teglia da forno da 18 cm, piccolissima e ho tagliato meno carote rispetto alle melanzane e alle zucchine.

Questa quiche è veramente facile da fare ed è molto scenografica perciò vi consiglio di farla quando avrete degli ospiti per l’effetto sorpresa che fa tanto bene e che ripaga della fatica fatta e dai pezzi di dito che potrebbero venire a mancarvi.

La Peronaci nella sua ricetta utilizzava della Pasta Sfoglia già pronta. Nella mia versione ho optato per la brisé di Michel Roux, che trovo adattissima a tutte le preparazioni di torte salate, e la cui ricetta è quella che segue.

Pasta Brisé 
di Michel Roux, la Brisé Francese.

250 g di farina
150 g di burro, tagliato a pezzettini e leggermente ammorbidito
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio di latte freddo

Versate la farina a fontana sul piano di lavoro. Mettete al centro il burro, il sale, lo zucchero e l’uovo, poi mescolateli e lavorateli con la punta delle dita. Incorporate piano piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto finché assume una consistenza grumosa. Aggiungete il latte e incorporatelo delicatamente con la punta delle dita finché l’impasto comincia a stare insieme. Spingete lontano da voi l’impasto con il palmo della mano, lavorando di polso, per 4 o 5 volte, finché è liscio. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo fino all’uso.

Questa quiche è stata rifatta praticamente dall’intero universo delle foodbloggers, ed anche Pinterest a cui tutti ricorriamo per spunti fotografici ne è pieno, con nomi diversissimi tra loro.

Stampa la Ricetta

Quiche "Nastri di Verdure"

  • Prep time: 40 minutes
  • Cook time: 40 minutes
  • Total time: 1 hour 15 minutes
  • Serves: 4

Una meravigliosa e semplicissima quiche totalmente a base di verdure. Basta tagliarle in maniera diversa per un effetto wow.

Ingredienti

Per la Pasta Brisè vedere nel corpo testo

Per il Ripieno

  • 2 Zucchine
  • 2 Melanzane lunghe
  • 3 Carote
  • 1 Porro
  • 2 Uova
  • 200 grammi di Panna fresca liquida
  • 50 grammi di Parmigiano grattugiato
  • Sale fino
  • Pepe nero di mulinello

Procedimento

  • 1)

    Imburrare e infarinare la teglia da crostata e foderarla con la pasta brisè.

    Preparare il porro che è il solo che ha una lavorazione un filo diversa. Tagliatelo per metà nel senso della lunghezza e sfaldate la parte centrale bianca. Lessatelo pochi minuti (2 al max) in abbondante acqua salata, dopodiché trasferite le sfoglie su una mussola o garza da cucina e asciugatele con carta assorbente, tamponando.

    A questo punto è pronto per essere usato insieme alle altre fettine di verdure.

    Tagliare “capo e coda” alle zucchine, alle melanzane e alle carote, queste ultime sbucciandole con l’aiuto di un pelapatate, e con una mandolina, tagliare dei nastri abbastanza sottili tanto da poter essere curvati. Solo dopo aver perso un pezzo di dito mi sono accorta che il pelapatate svolge la medesima funzione della mandolina o dell’affettatartufi che usai la prima volta, senza rischio di rimanere offesi!

    Una volta ottenuti i nastri di verdure, con un coltello tagliateli a metà (saranno difatti di sicuro troppo alti per la profondità della teglia).

    Con i nastri ottenuti, tenendo, nel caso delle zucchine e delle melanzane, la parte della buccia verso l’alto, iniziare a comporre un decoro a spirale, partendo dall’esterno facendo delle alternanze di verdure concentriche fino ad arrivare al cuore dove io ho arrotolato su se stesso l’ultimo nastro di carota.

    In una ciotola, sbattere le due uova, aggiungendo il sale, il Parmigiano e la panna, versare tutto in un bicchiere di carta e spargere delicatamente tra le falde delle verdure, in modo da far penetrare il composto senza macchiare le estremità colorate delle verdure.

    Preriscaldare il forno in modalità statica a 180°C.

    Cuocere in forno caldo per 40 minuti circa, fino a che la parte liquida non si sarà addensata e sulla superficie la torta sarà leggermente colorata.

    Lasciar raffreddare e buon appetito.

Note

Se avete la fortuna di trovare anche delle zucchine con la buccia gialla, piuttosto che carote viola oltre alle classiche arancioni, ebbene, è inutile che vi dica che l’effetto cromatico della quiche sarà ancora più spettacolare.

1 Comments

  • Eleonora

    23 Aprile 2020 at 23:37

    Ti adoro Valentina. Più ti leggo e più mi piaci!!! Spulcio tutto il tuo sito per organizzare la spesa della settimana. Proverò anche questa ricetta ma con un tagliaverdure elettrico.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta