Quiche di Zucchinette, Burrata e Fiori di Zucchina

14 Gennaio 2020Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 35 Minuti

Serves: 6

Peccato che non so come fare, col cellulare, a scattare le fotografie con la data di scatto in evidenza. Giornali di oggi non ne avevo per metterlo accanto alla cesta di mini zucchine che ho trovato al supermercato, come i rapitori durante i video dimostrativi del rapito ancora in vita, zucchine con tanto di fiori attaccati. Questo per dire a chiunque sia in preda all’iperventilazione da zucchina a gennaio, che pare che non siano fuori stagione, almeno queste nanette che ho trovato fresche e croccanti questa mattina.

Ho pensato di rifare subito una quiche fatta anni e anni fa, agli albori del primo blog poi hackerato, e per il quale non mi preoccupavo delle fotografie e nemmeno possedevo ancora una reflex. La avevo completamente dimenticata ma poi, come segno del destino, sere fa ero a casa di Roberto e cercavamo delle foto vecchie di Ully con un giacchetto di pile nero di Decathlon che gli infilavo nei momenti di gelo, e che mi faceva ridere perché sembrava un architetto esistenzialista con il dolcevita nero. Spulciando in tutte le foto che negli anni gli ho mandato su Whatsapp, sono “uscite dal cascione” le foto di questa quiche appunto, che ho vergogna di mostrarvi (anzi, vi dirò che gliele ho fatte cancellare). Brutta come la morte era però deliziosa. Il destino ha voluto che il giorno successivo abbia trovato proprio quelle zucchinette mignon e così non potevo non rifarla per il blog, con foto (abbastanza) migliori.

Non sono soddisfatta, vi dico la verità, avrei preferito usare lo stampo rettangolare, come era in origine, ma tirandolo fuori dal mobile dove giaceva da troppo tempo inutilizzato insieme alle altre teglie neglette, mi sono accorta che era in alcuni punti arruginito. E così ho optato per lo stampo tondo, che in foto rende sempre poco.

Ricordo che la versione originale brutta fu frutto di un recupero di cose dal frigorifero: una burrata che chiedeva pietà, zucchine minuscole appena acquistate ma che non sapevo come usare (tenete presente che sono piccole quanto un würstel, lunghezza e spessore), uova probabilmente vecchie di qualche giorno. Ricordo anche che la burrata cacciò un mare di acqua in cottura così che, a sto giro, ho aggiunto il pangrattato alla base della sfoglia, e infatti la cottura è stata perfetta.

Sebbene le micro zucchine in vendita avessero il fiore in cima, era supermega moscio e scuro, perciò ho acquistato, fuori stagione, una vaschetta di fiori di zucca freschi, e li ho aggiunti. Così è, se vi pare.

Stampa la Ricetta

Quiche di Zucchinette, Burrata e Fiori di Zucchina

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 35 minutes
  • Total time: 45 minutes
  • Serves: 6

Una quiche che potete fare ora, che in vendita ci sono le micro zucchine (probabilmente vengono da Israele, ma a me poco importa), o d'estate, così state più sereni di aver usato ingredienti di stagione.

Ingredienti

  • 14 Zucchine micro
  • 10 Fiori di zucca
  • 1 Uovo XL
  • 150 ml di Panna fresca liquida
  • 1 piccola Burrata
  • Basilico fresco
  • 1 cucchiaio scarso di Parmigiano Reggiano poco stagionato
  • Sale fino
  • Pepe bianco di mulinello
  • 1 rotolo di Pasta Sfoglia gf, voi usatela normale
  • 2 cucchiai di Pangrattato gf, quanto basta (voi usate quello classico)

Preparazione

  • 1)

    Lavate le zucchinette, spuntate alle estremità. Tagliatele per il verso della lunghezza in 8 bacchettine (le zucchine, come vi spiegavo nel papiello di presentazione, sono grandi quanto dei würstel).

    Aprite e sfilacciate la burrata.

    Preparate l’appareil, sbattendo l’uovo con la panna fresca (non da cucina, mi raccomando), il Parmigiano, il sale e se vi piace il pepe bianco appena macinato.

    Srotolate la pasta sfoglia e, utilizzando la carta forno in dotazione, adagiatela nella teglia da voi scelta (io ne ho usata una da 21 cm di diametro). Distribuite il pangrattato sulla base della pasta sfoglia, adagiate la stracciatella di burrata, le bacchette di zucchine disposte a raggiera, i fiori di zucca privati del pistillo centrale e versate l’appareil, muovendo la teglia affinché si sparga omogeneamente per tutta la base. Se vi piace, insieme ai fiori di zucca, potete aggiungere anche qualche foglia di basilico fresco.

    Cuocere in forno preriscaldato a 190°C in modalità ventilata per circa 35 minuti, poi i tempi, lo sapete meglio di me, dipendono da come e quanto cuoce il vostro forno.

Nota

Ho usato una teglia tonda Wilton antiaderente dal diametro di 21 cm.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta