Riso con Curcuma, Latte di Cocco e Lime

11 Ottobre 2018Valentina

Prep time: 10 Minuti

Cook time: 20 Minuti

Serves: 2

Girovagando nel blog di Ambra Orazi, il Gatto Ghiotto, dopo aver acquisito e fatto mia la ricetta del toast di gamberi, e non ho potuto fare a meno di perdermi tra le pagine di quel sito meraviglioso. Ho segnato molte ricette che, in questa vita o nell’altra, prima o poi rifarò. Però una la ho preparata, questa del post di oggi.

Si tratta di un riso speziato e profumatissimo, con dentro tutte le cose che ultimamente amo di più, latte di cocco in primis. E il riso Basmati è il solo riso che non mi faccia male (eh già, il riso che notoriamente è astringente e si mangia in bianco quando si sta male per riassestarsi, se lo mangio io è una tragedia).

E’ una ricetta dietetica, alla fine della fiera, e la ho mangiata con gusto.

Si tratta anche di un pasto completo perché grazie alla presenza delle uova fatte in frittatina sottile prima e in spaghettini poi, contiene la dose di carboidrati e di proteine perfettamente bilanciata di un pasto completo. Per via delle foto ho mangiato il piatto tra il tiepido ed il freddo, e devo dire che non era malaccio, ma dopotutto questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi foodblogger 😀

Sebbene si tratti di una ricetta orientale (mannaggia a me ho dimenticato le bacchette a sto giro) almeno per quanto riguarda la composizione e gli ingredienti, essi sono tutti di facilissima reperibilità anche nei supermarket di paesello… perciò niente scuse, correte a procurarvi tutto l’occorrente e date una chance a questo piatto perfettamente bilanciato e buonissimo.

Stampa la Ricetta

Riso con Curcuma, Latte di Cocco e Lime

  • Prep time: 10 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 30 minutes
  • Serves: 2

Un golosissimo e profumatissimo piatto dallo stile orientale, con la giusta dose di carboidrati e proteine, adatto anche ad un regime dietetico.

Ingredienti

  • 200 grammi di Riso Basmati, o Jasmine
  • 1 Lime
  • 2 Uova medie, o 1 uovo XL
  • 1 Cipolla dorata, grande
  • 150 ml di Latte di Cocco
  • Sale fino
  • Olio di cocco, o Olio di Semi
  • 1 cucchiaino di Curcuma
  • 1 spicchio di Aglio

Preparazione

  • 1)

    In una padella scaldare 2 cucchiai d’olio di semi e soffriggervi lo spicchio d’aglio schiacciato, la cipolla tagliata a fette sottili, lo zenzero grattugiato e la curcuma.
    Mescolare bene e lasciare insaporire per 3 minuti circa.

    Versarvi il riso e tostarlo per alcuni minuti.
    Versare sul riso 300ml di acqua calda e il latte di cocco, mescolare, salare, coprire e cuocere a fuoco basso per circa 12 minuti, fino a che il riso non avrà assorbito tutto il liquido.

    Togliere dal fuoco, tenere coperto e lasciare riposare per una decina di minuti.

    Nel frattempo sbattere l’uovo, salare e preparare con esso una frittatina molto sottile, tagliare a striscioline.

    Aggiungere al riso la scorza grattugiata del lime, mescolare, aggiungere la frittatina e impiattare, decorare a piacere con il coriandolo fresco (potete anche ometterlo, il coriandolo fresco sa di cimice, lo so) e servire.

9 Comments

  • Pellegrina

    18 Ottobre 2018 at 22:55

    Ma che avete tutte contro il povero coriandolo non si sa. Basta non esagerare e è un aroma perfettamente gestibile. Certo il dragoncello è meglio, la maggiorana non ne parliamo (a trovarla) e non mi piace come ha colonizzato i mercati francesi a scapito di altre ormai introvabili e molto più sfiziose fines herbes, però è una risorsa anche quella.
    Comunque tutto questo per dire che la ricetta, con opportuna riduzione dei grassi, sta benissimo nel mio mantenimento come pasto di compenso interno nei giorni in cui ho un pasto libero, per cui la metto in programma. Fatta con il riso integrale, quello lungo bio della Camargue, ci potrebbe stare?

    1. Valentina

      19 Ottobre 2018 at 17:00

      Credo assolutamente si, anzi fammi sapere come viene 🙂

  • Ilenia

    3 Agosto 2019 at 8:44

    L’aspetto è stratosferico, però va beh il mix di sapori è tra quelli che amo di più quindi vince facile. La proverò.

    1. Valentina

      3 Agosto 2019 at 11:49

      Ciao carissima, mi fa piacere il tuo commento. Il mix di sapori e profumi è veramente buonissimo, io me ne sono innamorata al primo assaggio 🙂

  • GIULIANO GIORGIO ORLANDI

    29 Agosto 2021 at 12:53

    Scusate per 4 persone devo raddoppiare tutto (riso, acqua e latte)?

    Grazie

    1. Valentina

      29 Agosto 2021 at 14:42

      Caro Giuliano, il riso basmati tende a gonfiarsi e quasi a triolicare. Sicché in base a quanto riso mangiate, io aggiungerei una metá in piú ma non il doppio, se a mangiarlo siete in quattro. Questo per quanto riguarda il riso. Per le uova raddoppi pure, invece.

  • GIULIANO GIORGIO ORLANDI

    30 Agosto 2021 at 12:13

    Grazie Valentina, di conseguenza aggiungo la metà anche di acqua e latte?

    1. Valentina

      30 Agosto 2021 at 12:35

      esatto

      1. GIULIANO GIORGIO ORLANDI

        30 Agosto 2021 at 12:48

        Grazie!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta