Risotto alle Fragole

21 Agosto 2017Valentina

Prep time: 5 Minuti

Cook time: 45 Minuti

Serves: 2

Nel mio vecchio blog DiVerdeDiViola avevo una sezione che si chiamava I magnifici Anni ’80. In questa sezione figuravano molti di quei piatti cavallo di battaglia di tante famiglie negli anni ’80 e che rifatti adesso hanno sicuramente ancora legato a sé il ricordo di tanti momenti insieme quando noi che abbiamo vissuto quegli anni, cenavamo e pranzavamo ancora tutti in famiglia, ma hanno anche quel fascino del retrò che non stanca mai… e che in alcuni casi fa sorridere.

Quante volte, facendo le pennette al salmone, ad esempio, mi sono sentita dire innanzitutto “eh ma che antichità” ma poi i piatti venivano svuotati con l’eco del bis! Per non parlare poi di quando questi piatti mi vengono proprio chiesti!!! Gli anni 80 hanno fascino ancora oggi, nella musica, nell’utilizzo di occhialoni colorati, e anche in cucina!

Utilizzo spesso le fragole per preparare dressing per insalate, o le mangio su bruschette in unione con erbe aromatiche e formaggi a pasta molle come caprino e robiola…. ma ho deciso di preparare oggi il risotto alle fragole, simbolo della tavola anni ’80 nel mese di maggio.

Lo so, le vedo le vostre facce, anche voi state dicendo “che antichità”, ma ammettetelo, a maggio cedete anche voi alla tentazione, e soprattutto a fine periodo quando le fragole costano meno e potete comprarne di più, un risottino ve lo fate.

Oltre alla versione in rosso, che è quella che preparo sempre io, ne esiste una seconda, in bianco di cui Erica di sapori e Dissapori Blog è maestra. Ho usato un vino rosso corposo per la gestione del risotto, uno dei miei preferiti per quanto riguarda le preparazioni in cucina, la Sassella della Valtellina, mentre lei da buona veneta, ha usato un Prosecco e le fragoline di bosco, che ne esaltano ancora di più l’aromaticità.

Stampa la Ricetta

Risotto alle Fragole

  • Prep time: 5 minutes
  • Cook time: 45 minutes
  • Total time: 50 minutes
  • Serves: 2

Un classico degli anni 80, il risotto con le fragole e spumante, nella mia versione rossa con Sassella anzichè bollicine.

Ingredienti

  • 300 grammi di Fragole fresche
  • 200 grammi di Riso Carnaroli
  • Vino rosso corposo, qb
  • Acqua bollente
  • 1 noce di Burro
  • Sale fino
  • Menta e Timo
  • 2 Cipollotti freschi

Procedimento

  • 1)

    In una pentola adatta alla preparazione di un risotto, far sciogliere il burro e appassire in esso il cipollotto fresco tagliato in pezzi molto piccoli, tanto da sciogliersi.

    Aggiungere il riso e farlo tostare un paio di minuti nel burro e aggiungere subito un bicchiere di vino rosso corposo, che farà brillare il riso e o renderà immediatamente rosso.

    Continuare la cottura del risotto alternando il vino rosso con acqua bollente. Io preferisco l’acqua bollente al brodo vegetale per mantenere il gusto della fragola in purezza. Altro motivo per cui preferisco usare solo burro e niente olio.

  • 2)

    A metà cottura del riso, aggiungere le fragole tagliate in cubetti non troppo piccoli, regolando di sale, e aggiungendo del timo fresco.Ultimare la cottura del riso mantecando alla fine con una nocciola di burro e guarnendo con menta fresca e ulteriore timo.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta