Risotto Asparagi e Gorgonzola

23 Maggio 2023Valentina

Prep time: 15 Minuti

Cook time: 45 Minuti

Serves: 2

Lo so, sono sparita da tanto (troppo) tempo, ma per altrettanto latiterò. Il motivo è di salute ma ve ne parlerò in seguito. Ora sono raccolta nelle mie idiosincrasie con il genere umano, forse a protezione di una serenità obbligatoria che mi tocca avere fino a metà del mese di giugno.

Mi ero ripromessa di preparare, per questo periodo di lunga assenza, alcune ricette da pubblicare nel frattempo, ma vi confesso che così come si nasconde la polvere sotto i tappeti, io sto nascondendoci sotto la mia indolenza. Sono nervosa, stanca, ansiolizzata, concentrata su tutto meno che sui fornelli, che per forza di cose per diversi mesi dovrò abbandonare o almeno trascurare. Porto avanti, e solo sui social, le mie collaborazioni, ma lì c’è un contratto da rispettare, però vi confesso che lo faccio proprio “schiattata in corpo” come dicono a Bolzano ovest.

Ad ogni buon conto, tra le ricette che avrei sempre voluto mettere qui sul blog, questo risotto era in cima alla lista. Non si tratta di altro che di un semplice risotto agli asparagi, uno dei miei ortaggi preferiti (adesso Alessandro aprirà il libro degli insulti, ma vabbeh fa parte anche questo di una routine a cui non voglio rinunciare), che alla fine manteco con il gorgonzola dolce invece che con il burro.

Preparare un buon risotto non è difficile, ma quando lo si fa con alcuni ortaggi particolari, le cose un pochinetto si complicano. Perché l’asparago va saputo gestire. Questo non significa che la conseguente puzza delle urine postprandiale sparisce eh, su quello non ci si può fare nulla nemmeno se ci mette mano il Padreterno. Ma gli asparagi sono il maiale delle verdure, non si butta via nulla (solo gli strepponi finali bianchi e terrori) soprattutto se con essi ci si vuole fare il risotto.

Vi do un consiglio, che magari sfrutterete l’anno prossimo perché gli asparagi tra poco ci saluteranno, sono tanto buoni quanto veloci passeggeri della primavera. Quando acquistate gli asparagi, venduti a mazzetti, scegliete quelli che NON hanno gli steli ricoperti dalla plastica, come fossero un bouquet floreale. Al 99% nascondono la magagna, che si chiama muffa, o stelo raggrinzito sintomo di verdura vecchia. Io li acquisto solo al mercato, proprio perché i mazzetti sono schietti, senza carta attorno, e posso scegliere tranquillamente di cucinarli anche due giorni dopo, mettendoli, come i mazzi di fiori, in un vasetto con l’acqua.

Stampa la Ricetta

Risotto Asparagi e Gorgonzola

  • Prep time: 15 minutes
  • Cook time: 45 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 2

Il mio risotto preferito, con la mantecatura di gorgonzola dolce anzinché con il burro.

Ingredienti

  • 1 Scalogno grande
  • 30 grammi di Olio extravergine di Oliva
  • 200 grammi di Asparagi tagliati a rondelle
  • 20 Punte di Asparagi
  • 160 grammi di Riso Carnaroli
  • 1 tazzina da caffè di Vino Bianco secco
  • 150 grammi di Brodo di Gambi di Asparagi
  • 180 grammi di Brodo Vegetale, io lo preparo col Bauer Granulare BIO
  • Sale fino
  • 120 grammi di Gorgonzola dolce
  • Parmigiano Reggiano grattugiato, a sentimento

Preparazione

  • 1)

    Dal mazzo di asparagi che dovrà essere di almeno 400 grammi, salvare una ventina di punte e lessarle in poca acqua salata. Scolarle e trasferirle in una buole di acqua e ghiaccio per fermare la cottura e mantenere brillante il loro colore.

    Dei restanti asparagi, privarli della parte legnosa (si fa così: si prende l’asparago dalla base e lo si spezza delicatamente nel punto in cui esso naturalmente cede). La parte superiore è buona da cucinare e mangiare e andrà ridotta in rondelle, l’altra inferiore la si usa per preparare il brodo.

    Preparare quindi un brodo di asparagi facendo bollire per 20 minuti le parti legnose in poca acqua salata (diciamo un 200 grammi).

    Preparare un brodino vegetale con un buon granulato, io utilizzo il Bauer, non ci collaboro quindi scegliete pure voi il vs preferito o preparatelo con le verdure from scratch.

    In una pentola adatta al risotto, far soffriggere lo scalogno tagliato a dadini piccolissimi nell’olio extravergine di oliva. Aggiungere quindi le rondelle di asparagi e lasciar cuocere una decina di minuti. Aggiungere poi il riso e farlo rosolare qualche minuto. Sfumare col vino bianco e lasciarlo evaporare. Aggiungere quindi, alternandoli, un mestolo di brodo di asparagi ed uno di brodo vegetale fino ad ultimare la cottura del riso. A fiamma spenta aggiungere il gorgonzola dolce e mantecare il risotto, aggiungendo, se piace, del Parmigiano grattugiato.

    A decorazione del piatto aggiungere le punte di asparagi lessate in precedenza.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente