Risotto viola al Cavolfiore e Gorgonzola

25 Novembre 2021Valentina

Prep time: 30 Minuti

Cook time: 30 Minuti

Serves: 2

Quando ho visto questo risotto nel feed Instagram di Mariele Floris, sono rimasta a bocca aperta. Un risotto chiaro, puntinato di mille piccoli granellini viola, e mantecato con il nostro amato gorgonzola anziché con il burro come si fa con qualsiasi risotto che si possa definire tale. Ma ho visto subito quello che per me sarebbe stato un problema, nel riuscire ad avere un risotto uguale a quello suo: il cavolfiore.

Vi sarete tutti accorti, se siete soliti girare tra i banchi del mercato o nella cella della frutta e verdura dei supermercati, che accanto al più noto cavolfiore bianco, da qualche anno ce ne sono altri colorati in maniera totalmente naturale. Voglio dire, nulla che rassomigli, nelle tinte e negli artifici alle rose blu glitterate che spuntano dai fiorai. Ci sono quelli verdi, dello stesso colore del broccolo romanesco, ma dalla forma di cavolfiore per eccellenza. Quelli gialli curry, e quelli lilla, color Milka. Ignoravo però che ne esistesse una variante, proprio di quest’ultimo, che ha lo stesso colore delle orchidee, intensissimo, e che a differenza di quello lilla più diffuso, in cottura non perde colore. Quello lilla infatti, il cui colore è debole anche da crudo, una volta cotto se va bene resta di un colore azzurro calzini dei vecchi, se va male diventa grigio malattia, insomma un colore che non invita affatto ad essere mangiato.

Dovevo fare qualcosa per mantenere inalterato il colore del mio cavolo lilla, quando ho avuto un lampo di genio. Girovagando tra gli scaffali del supermercato ho trovato una di quelle che io definisco “le vaschette dei pigri” con le verdure già lavate, pulite, tagliate, con dentro il cavolo cappuccio rosso, che poi di colore è viola, già affettato in listarelle. Questo cavolo ha la caratteristica di tingere di blu intenso l’acqua nel quale si cuoce ma se si aggiunge qualche goccia di limone, per magia quell’acqua diventa fuxia vivo, quel color orchidea tanto ambito.

E’ stata in quell’acqua di cottura del cavolo cappuccio che ho cotto le cime del mio cavolfiore lilla, ricavando delle rosette perfette, che ho utilizzato sia nel riso, alla maniera di Mariele, sia come decorazione finale del piatto, come vedete in fotografia.

A quel punto, però, non utilizzare quell’acqua dal colore così bello mi sembrava un’eresia, e così, a differenza di Mariele che per la cottura del risotto ha utilizzato del brodo vegetale, io ho usato quell’acqua fuxia, ottenendo un riso profumatissimo e super colorato. Il gorgonzola ci sta da dio col cavolfiore, e questo risotto entra di diritto a far parte di quei piatti con i quali fare bella figura a tutto tondo, non solo per l’effetto wow, ma anche per il gusto, particolare e buonissimo, e diverso rispetto ai risotti classici.

Stampa la Ricetta

Risotto viola al Cavolfiore e Gorgonzola

  • Prep time: 30 minutes
  • Cook time: 30 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 2

Un risotto dall'effetto wow garantito, di gusto e di aspetto

Ingredienti

  • 1/2 Cavolo cappuccio rosso, per la colorazione dell'acqua
  • 1 piccolo Scalogno
  • 1 Cavolfiore lilla
  • 200 grammi di Riso Carnaroli
  • 30 grammi di Burro
  • 100 grammi di Gorgonzola dolce
  • Sale fino
  • 1 bicchiere di Vino bianco secco
  • 1 Limone

Preparazione

  • 1)

    In una pentola colma di acqua, cuocere il cavolo cappuccio fino a che l’acqua cambierà colore diventando blu intenso. Rimuovere con una ramina il cavolo cappuccio viola, aggiungere sale fino e qualche goccia di limone, poche per volta fino a raggiungere la sfumatura di fuxia che preferite.

    In quest’acqua cuocere il cavolfiore lilla, lavato e ridotto in cimette. Quando il cavolfiore sarà ben cotto, sollevarlo dall’acqua di cottura e metterlo in una ciotola a raffreddare.

    Una volta freddo, salvare alcune cimette per la decorazione del piatto ed altre ridurle in granella, con i rebbi di una forchetta.

    Far tostare in una pentola adatta alla cottura del risotto il riso Carnaroli con il burro e lo scalogno tritato finemente. Sfumare con il vino bianco dopo qualche minuto e portare a cottura il riso aggiungendo poco per volta il brodo ottenuto dalla cottura del cavolfiore, con l’aggiunta del cavolo cappuccio e un pizzico di sale fino. Quando sarà quasi cotto (circa 5 minuti prima) aggiungere il cavolfiore ridotto in granella e continuare la cottura.

    Mantecare fuori fiamma il risotto con il gorgonzola, quantità a sentimento, e far riposare qualche minuto prima di servirlo, con le cimette di cavolfiore per decorare, condite con un filo di olio e un po’ di pepe nero, se piace.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta