Lo so, probabilmente al 90% dei miei lettori questo nome non dirà assolutamente nulla. Si pronuncia “smòrs” e si tratta della merenda veloce e calorica per eccellenza dei bambini americani e canadesi.
Solitamente si prepara, sporcando il metro quadro intorno alla postazione, davanti ad un fuoco allestito in campeggio, oppure davanti al caminetto. Gli americani hanno la passione dei marshmallows fusi su fiamma viva, lo trovano un rituale conviviale e romantico. Non è raro vedere scene di film americani in cui i marshmallows conficcati su lunghi legnetti (poi come mai non prendano fuoco è un fenomeno scientifico inspiegabile ma vabbeh) vengono avvicinati al fuoco di un camino e mangiati caldissimi e filanti (leggasi appiccicosi). Nel caso degli s’mores, il marshmallow sciolto poi si mette in mezzo a due biscotti tipo gli Oro Saiwa, per formare un panino. E come se non fosse già abbastanza “porcoso” così, ci si aggiunge anche crema di cioccolato.
Io ho preparato gli s’mores nella friggitrice ad aria, senza crema di cioccolato bella e pronta ma utilizzando una tavoletta di fondente che giaceva in dispensa da un po’.
Tempo totale di preparazione: due minuti, e altrettanti di cottura. Ma considerando che appena sciolti cioccolato e marshmallows la “struttura” non è poi così solida, più che nella friggitrice ad aria, forse è meglio farli in forno.
Ad ogni modo gli ingredienti sono tre: biscotti, marshmallows bianchi grandi e cioccolato fondente da fare a quadratini. Vi suggerisco quelli bianchi perché i colorati assumono colori diversi dopo sciolti, e diventano un poco amari nel retrogusto. Poi fate come vi pare eh.
Ho utilizzato i biscotti Oro Saiwa integrali con gocce di cioccolato che ho trovato nella Degustabox di Marzo, così mi sono sentita meno in colpa: sono integrali!