Spinacine homemade

8 Luglio 2022Valentina

Prep time: 30 Minuti

Cook time: 25 Minuti

Serves: 4

Una cosa a cui non riesco a resistere quando passo nel reparto carni (pollo) del supermercato sono le spinacine. Quelle Fresche, non quelle surgelate. Le prendo sempre, sia nella versione classica e cicciona, sia le recenti GranCroccante, più larghe perché più sottili. Amo mangiarle cotte al forno, e servite tiepide e cosparse di pomodorini conditi con olio, sale e origano secco. Me ne faccio scorpacciate favolose.

Ultimamente però in quelle classiche non è raro trovare dei pezzetti con piccoli nervi, tutto sommato si tratta di pollo frullato insieme agli spinaci, e quindi ci sta che non ci si presti poi tutta questa attenzione o che il nervetto ci scappi. Non dovrebbe essere così ma ci sta. E dopotutto ci sta gente che i nervetti di pollo li mangia, non posso pensare che tutti siano come me con le mie mille fisime che tolgo qualsiasi traccia che non sia colo pollo da ciascuna fettina o petto intero da porzionare.

Succede ogni tanto anche con i nuggets del McDonalds che ci si trovi dentro il “durello” e in quei casi mi nauseo e sputo via tutto e non ne mangio più. Questo è lo stesso motivo per il quale non compro mai gli hamburger. Le rare volte che li mangio me li preparo da sola con il “fattapposta” del Kitchen Aid. Per i chicken nuggets invece devo trovare una ricetta soddisfacente per provare a fare in casa anche quelli. Ne esiste una di Benedetta Rossi, ma l’ho provata ed è stata un falimento su tutta la linea (e lei di solito ci prende). Credo che Sara ne abbia fatta una versione con un mix and match di più ricette, arrivando ad ottenere un risultato piuttosto simile. Certo nessuna versione darà un risultato tanto goloso come quelli del McDonalds ma in caso di guerra atomica, meglio saperli fare per le voglie improvvise.

E così ho provato a fare la Spinacine io a casa, ottenendo un risultato pazzesco. Ho potuto innanzitutto riempirle di spinaci più di quelli che si trovano nelle Spinacine classiche da supermercato che al taglio sono bianche e verdi, mentre le mie sono venute verdi quasi del tutto. Ho poi potuto farle spesse quanto volevo, per avere bocconi soddisfacenti ad ogni forchettata.

Il pollo va frullato fino a farlo diventare una poltiglia. Non basta il trito di pollo (che per altro mai prenderei, per le suddette motivazioni. Per questa ragione occorre un frullatore davvero potentissimo. Quando provai a fare i nuggets dalla ricetta di Benedetta Rossi utilizzai un robot di Kenwood, ma nonostante a me quella sembrasse una poltiglia sufficientemente indistinguibile, non lo era abbastanza. Stavolta mi sono avvalsa della potenza del Bimby che lo ha ridotto in crema. Certo non è uno spettacolo bellissimo da vedere, ma tant’è. Mortadella, Wurstel, sono fatti alla stessa maniera eppure li mangiamo con gusto e soddisfazione.

Gli spinaci vanno lessati e strizzati benissimo, tritati al coltello e durante l’ultima frullata del pollo vanno aggiunti alla carne. Tutto il resto degli ingredienti si aggiunge dopo, con una spatola, tanto spinaci e pollo sono oramai ridotti a una crema. Se volete l’effetto come quelle compere, non frullate gli spinaci insieme al pollo, ma frullateli da parte e dopo li amalgamate insieme, mescolando con una spatola. Ricordate: più mescolate e più l’effetto finale è il “tutto verde” come il mio. Meno mescolate e più avrete parti bianche di pollo visibili e parti verdi di spinaci, simili alle originali. Come in tutte le ricette salate, oramai lo sapete, è a gusto vostro.

Stampa la Ricetta

Spinacine Homemade

  • Prep time: 30 minutes
  • Cook time: 25 minutes
  • Total time: 55 minutes
  • Serves: 4

La versione fatta in casa delle Spinacine classiche da supermercato, con molti più spinaci rispetto alle originali, per abbracciare il mio gusto personale.

Ingredienti

  • 400 grammi di Petto di Pollo, al netto degli scarti tutti
  • 180 grammi di Spinaci, cotti e strizzati, peso da cotti e strizzati
  • 3 cucchiai di Acqua
  • 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano, grattugiato
  • 1 Albume di Uovo XL
  • 2/3 cucchiai di Maizena, o Fecola di Patate
  • Sale fino
  • 1 grattatina di Noce Moscata
  • Farina tipo 00, per la panatura
  • 1 Uovo XL, o 2 medio/piccole, per la panatura
  • Pangrattato, io ne ho utilizzato uno di mais, senza glutine

Preparzione

  • 1)

    Frullare con l’aiuto di un mixer molto potente il petto di pollo con un pizzico di sale e 3 cucchiai di acqua, fino a ridurlo letteralmente in una crema.

    Nello stesso mixer frullare gli spinaci, precedentemente lessati, raffreddati completamente e strizzati.

    Mettere i due composti in una ciotola, e mescolare con le mani o se preferite con una spatola (ma con la spatola non vi renderete conto del grado di umidità del composto) il pollo, gli spinaci, l’albume, la maizena (per questo vi servono le mani, così decidete voi in base a quanto acquosi avete strizzato male gli spinaci quanta ve ne serve), la noce moscata, il sale ed il formaggio.

    Ricordate, più mescolate e più otterrete l’interno tutto verde. Meno mescolate e più avrete un effetto simile a quelle originali dove si vede il bianco del pollo e il verde degli spinaci, amalgamati ma definiti.

    Impanare le cotolette nel modo classico, quindi prima nella farina, poi passandole nell’uovo sbattuto (aggiungendo ancora un pochino di sale) e infine nel pangrattato. Una volta pronte, trasferite le spinacine in frigorifero per una mezz’oretta.

    Dopodiché potete o friggerle, o cuocerle in forno, come ho fatto io, in modalità statica per 20 minuti a 180°C e gli ultimi 5 minuti a 210°C in modalità ventilata.

    Servire calde o tiepide, accompagnate da salsine golose.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta