Tagliolini con Ventresca di Tonno, Lime e Menta

21 Gennaio 2018Valentina

Prep time: 15 Minuti

Cook time: 5 Minuti

Serves: 4

No. Il blog di Giulia Ab Ovo usque ad Blog non è il solo tra quelli che seguo con assiduità e profonda invidia per inventiva e fotografie.

C’è anche il blog di Laura Becchis, Lalla per le amiche, che ha la pretesa di chiamarsi Semplicemente cucinando. Sì, la pretesa perché di semplice inteso come già visto o peggio banale, nel blog di Lalla non c’è niente. Anche le ricette che si preparando in 10 minuti, con ingredienti da banco frigo o da scaffale del supermercato, come fa ogni persona normale, sono da lei rese strepitose, bellissime da vedere e da mangiare prima con gli occhi che con la bocca.

Non ho mai avuto maniera di conoscerla di persona, malgrado siamo entrambe di Roma, né di legare con Laura su Facebook, poi all’improvviso lei è sparita dalle scene per una serie di delicatissime vicissitudini personali, poi sono sparita io, poi ho cambiato blog, insomma, mi ha scritto su Instagram l’altro giorno dicendo “nelle mie pause devo essermi persa un pezzo“. E il perso che si era persa era proprio il mio cambio di blog e la mia “depurazione” umana.

Sono una sua follower accanita e con molto onore lei è una mia follower. Di tutti i cuoricini che prendo ad ogni foto che pubblico, lei è sempre tra i primi ad elargirli con generosità. E così, finite le ricette “urgenti” che avevo più che voglia, “gola” di rifare per Profumo di Limoni, ho iniziato con la lista infinita delle ricette di Lalla, con cui vi allieterò le papille nei giorni e mesi a venire.

La categoria del blog di Lalla da me più amata è quella dei primi piatti. E dopo aver già pubblicato un piatto di Spaghetti con la Barbabietola e il Caprino, una nuova ricetta tratta dal suo blog sono questi tagliolini freschissimi, la cui fotografia, una volta pubblicata su Facebook ha riscosso molto successo e tanti bei commenti tra cui ricordo quello di Martina Toppi di Trattoria da Martina che ha detto che la foto comunica freschezza ed allegria!

Si tratta di un piatto di pasta velocissimo, che Lalla aveva preparato in occasione della collaborazione con Angelo Parodi. Tempo di preparazione 20 minuti per avere un piatto di pasta da re. In questo caso di utilizza la ventresca di tonno, che ha filetti ben definiti, allungati, che ben si sposano con una pasta lunga che va arrotolata.

Per la preparazione del piatto mi sono avvalsa di una dritta letta sul blog di Rosaria Orrù. In una ricetta di un piatto di pasta con polvere di limoni, polvere di foglie di limoni (questa non ve la perdete, datemi retta) e Provolone del Monaco, Rosaria lasciò infusione una intera notte le bucce di limone nell’acqua nella quale il giorno dopo avrebbe cotto gli spaghetti. In questo modo tutti gli olii essenziali ed i profumi del limone divennero un tutt’uno con l’acqua di cottura, regalando un sapore fresco ed un aroma agrumato alla pasta stessa. La tecnica appartiene al suo grandissimo amico, lo chef Peppe Guida, di Vico Equense, ed è perfettamente spiegata qui.

Ho usato perciò questa geniale tecnica per aromatizzare l’acqua di cottura dei tagliolini, utilizzando la buccia del lime.

Scrivendo questo post mi è venuto però da ridere, e voglio condividere la risata con voi. Ero contemporaneamente nella chat di Whatsapp con Sara e Lucia e Sara ci ha mostrato le fotografie appena scattate per un nuovo post sul suo blog. Categoria? Finger food. Ora nella categoria Finger food del blog di Sara ci saranno 2000 ricette, contro i 24 secondi piatti in 10 anni di blog. Ci ho scherzato su, con battute del tipo “Eh, effettivamente ci mancava un finger food nel tuo blog”. A quel punto ho analizzato anche io le mie ricette e categorie, informando Sara e Lucia che nel mio blog la categoria che ha più ricette è quella dei primi piatti… e cosa stavo scrivendo nel frattempo? Un post su un primo piatto 😀 E cosa avrei preparato il giorno successivo, sempre per il blog? Un primo piatto!

Volete sapere da oggi a fine febbraio quante ricette di primi piatti pubblicherò nel blog? Altre 5! Però se volete fare dei finger food, correte da Sara!

Stampa la Ricetta

Tagliolini con Ventresca di Tonno, Lime e Menta di Laura Becchis

  • Prep time: 15 minutes
  • Cook time: 5 minutes
  • Total time: 20 minutes
  • Serves: 4

Un piatto di pasta veloce, fresco, gustoso e addirittura Light! Provare per credere.

Ingredienti

  • 450 grammi di Tagliolini freschi all'uovo
  • 2 Lime
  • 150 grammi di Ventresca di Tonno
  • 7 foglie di Menta
  • Pepe Bianco
  • Olio extravergine di Oliva
  • 1 Cipollotto fresco
  • 1 Limone bio
  • Sale fino
  • Vino bianco secco

Preparazione

  • 1)

    Mettere sul fuoco l’acqua per la cottura dei tagliolini, nella quale, la sera prima, avrete messo in infusione la scorza di un lime, completamente sbucciato come se fosse una mela, dopo averla portata (l’acqua a 80°C).

    Affettare sottilmente il cipollotto fresco. Ungere con 3 o 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva il fondo di una padella, scaldatelo e trasferiteci il cipollotto fresco, badando bene che si appassisca a fuoco basso senza bruciarsi.

    Nel frattempo spremere mezzo lime e raccogliere il succo in un bicchiere insieme a due dita di vino bianco. Appena il cipollotto è trasparente sfumare con il vino bianco ed il succo del lime. Alzate la fiamma e fate evaporare.

    Unire la ventresca di tonno, scolata dal liquido di conservazione, mescolare, lasciando insaporire per 2 o 3 minuti.

    Tritare a coltello 6 o 7 foglie di menta di fresca e grattare la buccia di mezzo limone bio.

    Tuffare i tagliolini nell’acqua che sarà giunta a bollore e che avrete salato; coprire per far riprendere l’ebollizione e quando i tagliolini saliranno a galla scolateli.

    Conditeli rapidamente con la la ventresca, completate con il trito di menta e la buccia grattata del limone. Servire i tagliolini lime menta e ventresca di tonno spolverizzandoli con una grattata di pepe bianco, una grattatina di buccia di lime e con foglioline di menta per decorazione.

Note

Il procedimento è completamente tratto dal blog Semplicemente Cucinando, visualizzabile cliccando qui.

4 Comments

  • Sarapixel

    21 Gennaio 2018 at 14:39

    Ebbene sì, adoro i fingerfood, non lo nego 😁 Però non disdegno neanche un bel piatto di pasta, se fatto bene e condito con ingredienti giusti come questi tagliolini. È proprio vero, un piatto che trasmette freschezza! Complimenti a te e a Laura 🙂 foto meravigliose Vale :*

    1. Valentina

      21 Gennaio 2018 at 15:31

      Ti sei sentita nominata? Ahahhahahahahahaha che momenti…. la risata fu proprio spontanea. Questa pasta è da provare Sara, leggera, fresca, saziante e gustosa. Fammi sapere se la provi.

  • Lalla

    21 Gennaio 2018 at 20:54

    In pochissime parole, una vita e una persona oltre ad una ricetta :* .
    grazie di cuore Valentina! Sei contagiosa con la tua allegria, la tua verve, il tuo saper interpretare in maniera brillante e luminoso tutto.
    Un piacere leggerti…in assoluto!
    PS: fai delle foto splendide !

    1. Valentina

      22 Gennaio 2018 at 7:53

      Mi fa piacere che sia passato il messaggio che da anni cerco di far passare. E come al solito tu, con la tua umanità, che è quanto manca ahimè a tanta gente che apre un blog di cucina sentendosi subito Gualtiero Marchesi, lo hai capito. Una persona e una vita oltre una ricetta. Io scrivo sempre qualcosa di me, della mia famiglia, di amici o parenti, prima che una ricetta, che nella maggior parte dei casi è la ricetta di qualcun altro. Grazie per aver capito anche questo, di me.

Comment ReplyCancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta