Non so più nemmeno io quante volte avevo promesso a Flavia del blog CuociCuciDici di partecipare al suo The Recipe-tionist, probabilmente anche perché mai mi ero soffermata a capire di che cosa in effetti si trattasse. Ma la motivazione più importante era che tra mille impegni sempre più pressanti di lavoro, uniti a mesi non proprio felicissimi dal punto di vista della salute (mie e dei cani), non sapevo davvero a chi dare i resti!
Ho esordito quindi lo scorso novembre, spulciando le ricette del Blog di Francesca Carloni, Ricette e Vignette, per scegliere una tra le sue ricette e rifarla “para para“, con la possibilità di cambiare, omettere o aggiungere un ingrediente solo alle sue già precisissime e collaudate dosi.
Dopo una settimana di ricerche, sono arrivata alla conclusione che questi Tarallini al Parmigiano fossero la mia scelta definitiva.
Francesca li ha preparati nel 2012, ad un paio di mesi di distanza dalle scosse violente di terremoto che devastarono la sua regione, l’Emilia Romagna. A distanza di 4 anni, a pochissimi mesi da altre scosse che invece hanno devastato Umbria e Marche e che anche a casa mia, al confine col reatino, sono state violentissime, li rifaccio io.
Avevo adocchiato molti golosissimi biscotti nel blog di Francesca, ma ho desistito perchè non ho mai avuto un buon rapporto con la frolla in generale, forse per via delle mie mani che hanno sempre una temperatura altissima tanto da sentirmi dire, più di una volta da più di una persona, che avrei potuto svolgere una attività parallela alla mia come pranoterapeuta. Io già mi immaginavo, invece, come il Mago Oronzo, che guariva le persone, “con la sola imposizione delle mani“.
Dicevo poco fa che il regolamento del Recipe-tionist prevede di dover rifare la ricetta così come è pubblicata sul blog di chi ha vinto la sfida precedente, con la facoltà di variare o sostituire o omettere solo uno degli ingredienti. Di fatto questa ricetta è molto basica, perciò io non ho sostituito nulla! Ho solo aggiunto una polvere presa a Chicago alla Spice House, che è un mix gusto barbecue, Milwakee Spice Mix, che serve per insaporire le carni prima di essere “lanciate” sulla griglia rovente.
E li ho preparati per poterli poi mangiare, in santissima pace, lunedì scorso che è ricominciata la Stagione 13 di Grey’s Anatomy.
Esiste forse uno spuntino migliore (patatine a parte) per stare concentrata davanti alla tv? Io dico di no (ma se ne avete passate la ricetta, che qui si vive di serie tv!).
I Tarallini io li adoro, li mangio da sempre e continuamente, ma ammetto che al Parmigiano non li avevo mai assaggiati. E quindi, seppur possa sembrare che abbia voluto giocare facile alla mia prima volta in The Recipe-tionist, invece ho scoperto una roba goduriosa da rifare altre mille volte.