Tartellette al Caprino e More con Frolla al Basilico

17 Maggio 2018Valentina

Prep time: 1 Ora

Cook time: 1 Ora

Serves: 4

Non lasciate che il basilico e il caprino presenti nella lista degli ingredienti di questa ricetta vi portino a pensare che si tratta di una preparazione salata. Si tratta infatti di crostatine assolutamente dolci. E poi si sa, io sono la personificazione di una foto divertente con un aforisma che da qualche anno gira su Facebook, “la ricetta è facilissima, procuratevi del curry affumicato del Nepal raccolto da mani di vergini thailandesi bionde…” ed amo aggiungere ingredienti diversi nelle preparazioni classiche.

Stavolta infatti, decisa a continuare ad utilizzare prodotti di stagione, mi ero incaponita di voler aggiungere il basilico, che tanto strano o diverso non è, piuttosto insolito, alla pasta frolla dolce, e così è stato. In giro esiste la frolla al basilico, ma è quella salata, che in effetti è una sorta di pasta brisée aromatizzata al basilico. Io la volevo dolce. L’unione poi di formaggi salati con la frutta non la ho mica inventata io… “al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” è un detto centenario, solo che ho cambiato le pere con le more di rovo.

Beh il risultato non sto a descriverlo, è una esplosione di sapori, un appuntamento con la freschezza e la scioglievolezza, e sono certa che dopo averla assaggiata, aggiungerete qualche fogliolina di basilico anche voi alle prossime frolle per crostata.

Chi ha assaggiato queste crostatine mi ha fatto notare che in effetti, la cottura in bianco della crosta prima e della crema poi, insieme all’utilizzo di un formaggio di capra piuttosto che il solito Philadelphia, le rende più simili e paragonabili a mini cheesecakes che vere e proprie crostatine.

E’ stato un mero vezzo, voler creare poi delle piccole foglie, utilizzando i ritagli di pasta frolla avanzati, creando un gioco decorativo di vere foglie di basilico con altre in pasta frolla al basilico.

 

Stampa la Ricetta

Tartellette al Caprino e More con Frolla al Basilico

  • Prep time: 1 hour
  • Cook time: 1 hour
  • Total time: 2 hours
  • Serves: 4

Delizioso ed insolito abbinamento, per delle gustose tartellette, perfette per un tea time.

Ingredienti

Per la Frolla al Basilico

  • 120 grammi di Burro
  • 8 foglie di Basilico
  • 1 Uovo intero
  • 1 pizzico di Sale fino
  • 100 grammi di Farina integrale
  • 145 grammi di Farina tipo 00
  • 100 grammi di Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia

Per la Crema di Formaggio

  • 80 grammi di Panna Acida
  • 150 grammi di Caprino fresco
  • 2 Tuorli d'uovo
  • 40 grammi di Miele

Per decorare

  • More
  • Basilico
  • Miele

Procedimento

  • 1)

    Preparare la pasta frolla secondo la consueta modalità, lavorando quindi prima il burro con lo zucchero, aggiungendo l’uovo e l’estratto di vaniglia e solo per ultime le foglie di basilico triturate e le due farine setacciate.

    Formare una palla liscia, avvolgerla nella pellicola alimentare trasparente e farla riposare in frigorifero almeno un’ora.

    Nel frattempo in una ciotola si può iniziare a preparare la crema di formaggio. Lavorare con una marisa la panna acida, con l’uovo e il caprino, aggiungendo il miele per ultimo per facilitare la lavorazione dei formaggi

    Preriscaldare il forno a 175°C in modalità statica.

    Stendere la pasta frolla e con essa foderare gli stampi da crostatine precedentemente imburrati e infarinati. Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno già caldo per 15 minuti.
    Sfornare, riempire immediatamente di crema di formaggio e cuocere altri 15 minuti, in modalità ventilata.

    Prima di decorare con la frutta lasciare che le crostatine si raffreddino completamente.

    Una volta disposte le more come più vi aggrada, alternate alle foglie di basilico, al momento di servire versare del miele sui frutti o, nel caso non amiate il miele, spolverizzatele con dello zucchero a velo.

    P.S. Con le rimanenze di pasta frolla io ho fatto dei piccoli biscottini a forma di foglia, usati poi per creare una decorazione più scenografica.

5 Comments

  • Luisa

    18 Maggio 2018 at 0:06

    Ti dico solo che anche queste entrano nella mia lista dei to do 🤤

    1. Valentina

      18 Maggio 2018 at 7:31

      Credo che ognuno di noi ne abbia una,la mia è chilometrica. Sarebbe bello, un giorno, mostrarcele tutte, le nostre liste 😀

  • Elisa Baker

    12 Marzo 2019 at 18:47

    Ecco non mi ero mai soffermata alla lettura di questa ricetta, nonostante senza saperlo in una chat è stata la causa di una ricettina salata che adoro… la frolla dolce al basilico la provo sicuramente è ci metterò sicuramente qualche fragola, perché assicuro che il basilico ci sta benissimo. E mia cara GraZie per la frase risate 😝 “…ricetta è facilissima, procuratevi del curry affumicato del Nepal raccolto da mani di vergini thailandesi bionde…” meno male che esseri. Baci mia cara

  • Elisa Baker

    12 Marzo 2019 at 18:51

    Traduco il commento precedente ( odio il t9 già lo sai):
    -sicuramente è… =Senza accento!
    -le frase risate= le grasse risate ( se penso a sto strunz di t9 non rido più comunque)
    -meno male che esseri= meno male che esisti ( ma non meno male che abbiano inventato il t9 #fanculen)

    1. Valentina

      13 Marzo 2019 at 7:45

      ahahahahahahahhahhaha

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta