Questa è la prima volta che preparo dei tartufini. Sembrerà strano forse a chi mi legge, ma questa è la prova provata che davvero quando vi dico che per me i dolci potrebbero anche non esistere, sono sincera!
Non li mangio e non li preparo, e quelli che ci sono qui sul blog mi sono anche un po’ forzata a farli, perché un blog di cucina che ha la pretesa di esser tale, perlomeno una quindicina di ricette di dolci le deve avere. Per lavarsi la coscienza, perlomeno.
Quando devo preparare dei dolci, o attingo alle ricette di casa, di mia nonna buonanima o di zia Rosa e zia Nora, oppure clicco senza indugio su blog di colleghe decisamente più brave di me, quantomeno nel campo dei dolci.
Giorgia Riccardi, al secolo Barbie Magica Cuoca, che avevo già “interpellato” per i pizzapizza muffin, qualche giorno fa ha pubblicato questi tartufini.
Il caso ha voluto che io avessi acquistato 5 chili di marroni di Viterbo da un ktm di venditore ambulante, tutti fracichi (gergo tecnico di noi cuochi)… volevo fare la crema di marroni con la mia favolosa IP… li ho buttati tutti, e mi rimaneva solo un sacchetto di castagne che invece mi aveva mandato mamma tramite mio fratello qualche giorno prima. Erano troppo poche per farci la crema di marroni, ma erano del peso giusto per fare i tartufini di Giorgia alle castagne, usando comunque la Instant Pot. Prima che mi lanciate contro un anatema, lessatele come vi pare voi, eh. Io ho fatto prestissimo con la IP.
Sarà stata la fortuna della principiante, ma fatto sta che mi sono venuti bellissimi e buonissimi. Forse il gusto delle castagne si sente poco, con il cioccolato fondente nell’amalgama. La prossima volta proverò a rifarli col cioccolato bianco o diminuendo le dosi di cioccolato e aumentando decisamente quelle della purea di castagne.