Torta di mele facilissima di ChiaraPassion

5 Novembre 2018Valentina

Prep time: 15 Minuti

Cook time: 1 Ora

Serves: 6

Non avevo mai fatto nessuna altra torta di mele che non fosse la torta di mele di mia nonna. Fino a qualche giorno fa.

Chiarapassion, al secolo Enrica Panariello, ha pubblicato una foto su instagram di questa torta di mele con la pretesa di essere facilissima e di avere un trucchetto appreso da un non specificato pasticciere francese che la avrebbe resa perfetta. Io sono San Tommaso, non credo se non vedo, se non ci ficco il dito e in questo caso se non assaggio. Ma questa torta si è presentata a me in modo violento e al momento sbagliato: sono a dieta.

E così ho approfittato di un giorno in cui avevo a casa Giulia, la mia colf, e la ho preparata, giusto in tempo per fare le foto e fargliela portare via a fine del suo turno. Tempi contati spaccando il secondo, così che occhio non vede e cuore non duole.

Mi dovete credere, nonostante sia chiaro che io i dolci non li preferisca, fare le foto di questa torta è stato davvero difficile. Non perché essa non si prestasse, anzi! Ma perché ho davvero faticato a resistere dal dare un morso a quella fetta morbida, umida al punto giusto, profumata di cannella.

Profumo che si spandeva per casa già a impasto crudo, vi lascio immaginare il profumo durante la cottura e il tempo di raffreddamento con la porta del forno semi aperta. Ho sofferto, lo ammetto. E pare, a detta di Giulia e della sua famiglia, che ne sia almeno valsa la pena.

Altra persona che ha assaggiato questa torta è stata Federica Bertuzzi, non fatta da me, ma da lei stessa. Infatti le avevo mandato il link, sapendo che anche lei, come me, ama i dolci con le mele. E nemmeno il tempo di arrivare a sera, mi ha mandato la foto di una fetta goduriosa di questa torta, accompagnata da una palla di gelato.

Stampa la Ricetta

Torta di mele facilissima di ChiaraPassion

  • Prep time: 15 minutes
  • Cook time: 1 hour
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 6

Una torta di mele eccezionale, con una crosticina croccante con mandorle, facile e profumatissima.

Ingredienti

Per la torta

  • 6 Mele Annurche
  • 20 grammi di Uvetta
  • 10 grammi di Lievito Pane Angeli
  • 150 grammi di Farina tipo 00
  • 100 ml di Latte tiepido
  • 2 Uova medie, a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di Sale fino
  • 60 ml di Olio di Semi di Arachidi
  • 100 grammi di Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino colmo di Cannella in polvere

Per la Cremina

  • 1 Limone
  • 70 grammi Burro fuso
  • 80 grammi di Zucchero semolato
  • 1 Uovo xl
  • Mandorle a lamelle

Preparazione

  • 1)

    In una terrina mescolate la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il pizzico di sale e la cannella. Aggiungete le 2 uova ed iniziate a mescolare con una frusta a mano, unite l’olio a filo ed il latte. Mescolate fino ad avere un impasto cremoso.

    Sbucciate e tagliate le mele a pezzettoni. Imburrate ed infarinate uno stampo da 22 cm, versate l’impasto. Mettete sopra le mele e l’uvetta. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C nella parte bassa del forno per circa 35-40 minuti fino a quando la torta sarà dorata.

    Mentre la torta cuoce, preparate la cremina.

    In una terrina mescolate con una frusta il burro fuso con lo zucchero, l’uovo e la buccia grattugiata di 1 limone, fino ad avere una crema liscia. Sfornate la torta è versate sopra la cremina. Decorate con qualche lamella di mandorle e rimettete subito in forno e proseguite la cottura sempre a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando è ben colorata. Sfornate, fate raffreddare prima di servire.

Nota

Ingredienti e procedimento sono completamente tratti dal blog di Chiarapassion.

Io ho aggiunto uvetta e variata la tipologia di mele (e la quantità).

2 Comments

  • Pellegrina

    4 Dicembre 2018 at 22:17

    Hm senti secondo te l’olio di semi è indispensabile? Non si potrebbe usare del SANO burro al suo posto, o cambia la consistenza? Grazie!

    1. Valentina

      4 Dicembre 2018 at 23:35

      Ma altroché… Va benissimo il burro. Evviva il burro!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta