Torta Limoncina

2 Luglio 2018Valentina

Prep time: 15 Minuti

Cook time: 45 Minuti

Serves: 2

Non ho mai preparato il Pan di Spagna. Però posso dire di esserci andata parecchio vicina preparando questa torta.

L’avevo vista su un numero passato di Cucina Naturale, e mi aveva attratta non tanto per l’aspetto semplice, sicuramente soffice ma zero farce, zero zucchero a velo sopra, una torta classica che serve da base ad altro, ma per il fatto che avesse come ingrediente caratterizzante, quello che caratterizza il nome del mio blog.

Tempo di reperire la grande quantità di zucchero a velo che era indicata tra gli ingredienti, e in poco tempo ero lì a montare uova e albumi, burro e zucchero a velo, ottenendo un composto talmente morbido che ci avrei voluto dormire sopra.

Dovete credermi, anche se è una torta che di più banale non si può, anche se a prima vista tutto sommato vi sembra “triste” perché priva di tutto quel “companatico” che fa di un dolce un signor dolce, ebbene, non sentirete la necessità di alcunché, nemmeno di un tè caldo per farvela “scendere” in gola. A differenza del Pan di Spagna tal quale, infatti, la torta limoncina si scioglie in bocca… e crea dipendenza, e soprattutto, non sa di freschino.

Purtroppo il freddo, la neve, la gelata e quello stramaledetto Burian, mi hanno decimato le piante di limoni e aranci nel giardino, e così per questa ricetta ho approfittato dell’enorme carico di limoni provenienti dalla Limonaia della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia.

Stampa la Ricetta

Torta Limoncina

  • Prep time: 15 minutes
  • Cook time: 45 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 2

Senza trucco e senza inganno, una torta il cui colore del sole viene dato dalle sole uova e dal limone, succo e buccia. Ne diventerete dipendenti.

Ingredienti

  • 2 Uova XL
  • 2 Limoni, succo di 1 e buccia di 2
  • 150 grammi di Zucchero a Velo
  • 100 grammi di Farina tipo 00
  • 100 grammi di Burro, a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di Sale fino
  • 1/2 bustina di Lievito Pane Angeli in polvere

Procedimento

  • 1)

    Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Intanto grattugiare la buccia di due limoni e ricavare il succo da uno solo dei due previsti.

    Montare il burro con lo zucchero a velo lavorandoli con le fruste elettriche, poi unire i tuorli, uno alla volta, e la farina setacciata con il lievito e la parte grattugiata del limone, diluendo con il succo di limone.

    Montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e incorporarli al composto mescolando dal basso in alto perché non smontino

    Imburrare e infarinare una piccola teglia (20 cm nel mio caso), versarvi il composto e cuocere per circa mezz’ora/quaranta minuti in forno preriscaldato a 180 °C in modalità statica, senza MAI  aprire lo sportello.

    Fare intiepidire, sformare sul piatto di portata e servire a cubotti con qualche fettina di limone.

Nota

I tempi di cottura variano di forno in forno.Considerate, a seconda del vostro forno che nessuno conosce meglio di voi, dai 30 minuti minimi ai 45 al massimo.

E non sformare la torta dallo stampo fino a che non è perfettamente fredda.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta