Treccia di Brioche salata ripiena

1 Febbraio 2019Valentina

Prep time: 2 Ore 30 Minuti

Cook time: 40 Minuti

Serves: 4

Ho trovato questa ricetta di Maria di Candia girovagando su Pinterest, nella speranza di trovare una ricetta che mi permettesse di impastare (ne avevo una gran voglia, soprattutto perché impastando io mi sfogo) e che mi facesse utilizzare l’enorme quantitativo di salumi che avevo acquistato per Capodanno in previsione di due panettoni gastronomici che invece mi sono collassati nel forno in cottura.

Ho pensato fin dal titolo, brioche salata, che di fatto il sapore non si sarebbe di molto discostato dal panettone gastronomico, il cui gusto è neutro, tendente al dolce, e così senza pensarci nemmeno un po’, dopo qualche minuto ero già in cucina a pesare gli ingredienti, e ad impastare quella che sarebbe stata la treccia di brioche più buona del mondo.

Non l’ho mangiata tutta, anche se la tentazione era davvero tanta, ma ho scelto poi di tagliarla a fette e di congelarne due per volta in sacchetti da freezer, e scongelarla all’occorrenza. Ecco, questa lungimiranza mi ha salvata in queste giornate di apatia e di non voglia di fare.

Il procedimento è davvero semplice, a parte i tempi di attesa si tratta di un impasto molto basico, ma alla fine nei momenti di fame improvvisa, le cose basiche sono quelle che ricerco. La farcitura la potete cambiare a seconda dei vostri gusti, purché utilizziate un formaggio filante ma non acquoso (la mozzarella, per dire, non va bene) mentre per i salumi scegliete pure i vostri preferiti.

Stampa la Ricetta

Treccia di Brioche salata ripiena

  • Prep time: 2 hours 30 minutes
  • Cook time: 40 minutes
  • Total time: 3 hours 15 minutes
  • Serves: 4

Una brioche salata intrecciata e ripiena: devo dire altro? Una golosità, soffice e profumata.

Ingredienti

Per la treccia di brioche

  • 300 grammi di Farina tipo 00
  • 12 grammi di Lievito di Birra fresco
  • 75 ml di Latte tiepido
  • 75 ml di Acqua tiepida
  • 30 ml di Olio extravergine di Oliva
  • 1 cucchiaino di Sale fino
  • 1 punta di cucchiaino di Zucchero semolato
  • 2 Tuorli

Per la farcia

  • 100 grammi di Emmenthal
  • 100 grammi di Scamorza affumicata a fette
  • 150 grammi di Speck affettato sottile
  • 150 grammi di Prosciutto cotto di Praga affettato sottile
  • Semi di Sesamo bianco

Preparazione

  • 1)

    Sciogliete il lievito nel mix di acquae latte, entrambi tiepidi con lo zucchero. Quindi versate il liquido ottenuto nel boccale della planetaria (oppure in una ciotola se impastate a mano) e aggiungete la farina, poi uno solo del due tuorli, l’olio a filo e in ultimo il sale.

    Impastate fino a quando avrete ottenuto un impasto liscio, omogeneo e compatto.

    Infarinate leggermente una ciotola e adagiatevi dentro la massa. Coprite con un coperchio e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume. In genere occorrono due ore però tenete presente la temperatura che avete in casa.

    Trascorso questo tempo, ribaltate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendetelo col matterello fino a formare un rettangolo dello spessore di 3-4 mm. Tagliate ora l’impasto in tre parti uguali nel senso della lunghezza (dovete ottenere tre strisce di pasta).

    Farcite ogni porzione con il formaggio a dadini e i salumi tritati; quindi arrotolate ogni striscia di pasta su se stessa formando così un lungo “cannellone”.

    Formate ora la treccia e fissatela bene alle estremità.

    Adagiatela su una teglia da forno, rivestita con carta forno, spennellatela con l’altro tuorlo sbattuto e, se preferite, decorate con semi di sesamo. Lasciate riposare per circa mezz’ora.

    Infornate a 200°C in modalità statica fino a doratura. Io lo ho cotto circa 35 minuti, ma dipende dal proprio forno.

    Servite la treccia soffice farcita tiepida.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente Prossima Ricetta