Il blog di Sonia Peronaci è diventato per me fucina di spunti, per ricette buone e belle da vedere. Dopo il Basmati pilaf al cocco e il rotolo di frittata agli spinaci e speck, rieccoci ancora con una frittata, cotta al forno, e da tagliare e servire a spicchi, come una torta salata.
Si tratta di un concentrato di proteine, buonissimo, saziante e confortante, che prevede l’utilizzo del mio ingrediente preferito da qualche tempo a questa parte: il salmone fresco. Oramai vi sarà venuto a noia, se avete rifatto le mie ricette degli ultimi 3 mesi a questa parte, ma quando vado all’Ikea faccio una scorta infinita di quei filetti perfetti e appena trovo un nuovo modo per cucinarli, state certi che li preparo, e me li gusto.
Dopo il rotolo di frittata verde poi, ho scoperto di amare anche le frittate cotte al forno, e perciò era proprio impensabile per me non preparare questa frittata che vi propongo oggi. La avrei perferita forse un pochino più alta, avrei dovuto utilizzare uno stampo dal diametro più piccolo, ma sarà per la prossima volta… perché io questa frittata la rifarò, decisamente più volte.
Mi è piaciuto trovare ad ogni morso delle consistenze diverse: il salmone compatto, la frittata “gommosa” in senso buono e la ricotta scioglievole, con il profumo dell’aneto a completare il tutto. E la ho apprezzata anche fredda, essendo questo il prezzo che dobbiamo pagare noi foodblogger a cui toccano le fotografie della pietanza prima di mangiarla. Mi sono rifiutata di riscaldarla al microonde e così la ho mangiata fredda, gradendola ugualmente!